Prima di partire per il Giappone è fondamentale stipulare un contratto di assicurazione sanitaria per essere tutelati qualora dovessero verificarsi imprevisti di qualsiasi tipo come infortuni o malattie. Fare un viaggio in Giappone, per quanto si cerchi di risparmiare, è costoso, e per questo motivo in molti non acquistano un’assicurazione sanitaria prima di partire. Evitate assolutamente di fare questo errore: voglio farvi notare che nel paese la sanità è privata e funziona su modello di quella statunitense, per cui, nel caso in cui sia necessario sostenere delle spese mediche durante il soggiorno, il conto da pagare potrebbe risultare molto salato.
Altro punto da non sottovalutare è la barriera linguistica. In Giappone le strutture ospedaliere sia pubbliche che private sono di ottimo livello, come anche i medici che vi prestano servizio. Tuttavia è assai raro trovare dei medici che parlano lingue straniere, compreso l’inglese. Stipulando una polizza sanitaria non avrete di cui preoccuparvi: in caso di emergenza, infatti, potrete usufruire di un servizio di assistenza immediato e attivo 24/24.
COME ASSICURARSI
Le polizze assicurative possono essere acquistate sia online che presso un’agenzia viaggi. Vi sconsiglio caldamente di risparmiare sulla polizza stipulando contratti con mancanze importanti o massimali bassi.
Date una buona letta a cosa comprende ciò che vi viene proposto: alcune compagnie propongono contratti che oltre alle spese sanitarie offrono la copertura per diversi tipi di imprevisti (smarrimento bagagli, spese legali, annullamento viaggio e così via). Per esperienza personale vi raccomando Columbus Assicurazioni, una società seria e affidabile, che offre eccellenti coperture assicurative con massimali alti ad un costo contenuto. Cliccando sul banner qui sotto, avrete l’8% di sconto inserendo il codice MATTIG in fase d’acquisto.
COSA SUCCEDE SENZA ASSICURAZIONE
Stipulare un contratto di assicurazione sanitaria non è obbligatorio, ma è assolutamente consigliabile per evitare grossi rischi. Senza la copertura sanitaria i costi di eventuali cure mediche in Giappone possono essere altissimi, anche per l’intervento più banale si arriva tranquillamente a spendere migliaia di euro.