Cambio Euro/Yen

Lo yen è la valuta giapponese ed è rappresentata con il carattere latino ¥ oppure con il kanji 円.

Il cambio euro/yen oscilla di continuo e può variare anche nell’arco di pochi giorni o di una singola giornata, per questo prima di partire per il Giappone è necessario conoscere quale sia effettivamente il metodo migliore per cambiare i propri soldi senza rimetterne. Tassi di cambio sfavorevoli e commissioni alle stelle possono incidere parecchio se state cambiando una consistente somma di denaro.

Premesso che non troverete da nessuna parte un cambio che sia migliore di quello in borsa, se trovate un’opzione dove è offerto un cambio simile non esitate e cambiare lì i vostri soldi.

 

CAMBIARE I SOLDI IN ITALIA

Vi consiglio caldamente di cambiare i soldi in Italia essenzialmente per due motivi: i tassi di cambio sono generalmente più favorevoli e una volta arrivati in Giappone non dovrete preoccuparvi di cercare un ufficio di cambio, il che sarebbe una perdita di tempo inutile soprattutto se il vostro soggiorno ha una breve durata.

La cosa migliore da fare è recarsi presso la propria banca: le commissioni bancarie sono solitamente convenienti rispetto al cambio effettuato a destinazione, ma vi consiglio di prendervi in anticipo rispetto alla data di partenza, soprattutto se vivete in un paesino piccolo perché dovranno ordinare la valuta locale. In linea di massima se vi presentate in banca un mese prima è più che sufficiente. Chiedete l’importo della commissione prima di procedere, se vi chiedono più di 8/10€ a transizione sappiate che la banca sta speculando.

Fate molta attenzione alla differenza tra il cambio proposto dalla banca e quello che potete trovare su Xe.com. Se il deficit supera i 5¥ (es. su Xe.com trovate il cambio 1€=130¥ e la banca vi propone 1€=120¥) vi conviene contattare un’altra banca o scegliere un’altra modalità per effettuare il cambio. Evitate gli sportelli di cambio che trovare negli aeroporti o nelle grandi città, troverete sicuramente un cambio svantaggioso e ne rimetterete.

 

CAMBIARE I SOLDI IN GIAPPONE

È sconsigliato effettuare il cambio in Giappone per i motivi per cui invece è consigliato farlo in Italia. Ma se non avete altra scelta potete provare a cambiare i soldi in aeroporto. Gli aeroporti di Narita ed Haneda a Tokyo offrono tutto sommato cambi abbastanza onesti e sicuramente più vantaggiosi rispetto a quelli che trovate negli aeroporti italiani. Probabilmente ci rimetterete qualcosina ma se non potete fare diversamente è l’opzione migliore.

Altrimenti affidatevi a una banca (es. Mizuho) con uno sportello preposto al cambio valuta. I tassi sono in genere migliori rispetto all’aeroporto, ma questa opzione è comunque sconsigliata perché perdereste tempo prezioso da dedicare alla vacanza per trovare la filiale. Cambiate i soldi in aeroporto se non lo avete fatto in Italia così non ci pensate più, non ci rimetterete più di tanto e cosa più importante, avrete un pensiero in meno.

 

PRELEVARE IN GIAPPONE

È possibile prelevare gli yen direttamente in Giappone con la propria carta di credito o prepagata. Potete recarvi presso gli ATM internazionali che trovate nelle stazioni ferroviarie, negli uffici postali e in alcune catene di conbini (es. 7 Eleven). In alcuni ATM presenti presso le banche giapponesi spesso non è possibile effettuare un prelievo poiché non sono abilitati ai prelievi internazionali.

Non è raccomandato prelevare in Giappone in quanto le commissioni bancarie sono piuttosto alte. Inoltre potrebbe succedere che la vostra carta non venga riconosciuta o semplicemente non funzioni, e in mancanza di denaro contante risulterebbe essere un bel grattacapo. Per non sbagliare, per il vostro viaggio in terra nipponica portate sia la carta di credito che contanti sufficienti a coprire le spese del viaggio.

 

Sportello ATM in Giappone – © immagine: Motortion Films/Shutterstock.com