Meta prediletta di sciatori e appassionati di sport sulla neve, la località di Furano si ritrova immersa tra bellissimi scenari montuosi e campi fioriti che nel periodo estivo si tingono di sfumature variopinte che spaziano dal viola intenso della lavanda al rosso fuoco dei papaveri, creando un arcobaleno cangiante in terra. È uno di quei luoghi che merita di essere visitato se si vuole scoprire un Giappone diverso, al di fuori dei classici itinerari turistici, senza contare poi che in loco si possono praticare una miriade di attività come le degustazioni di vini e formaggi locali e splendidi trekking alla scoperta delle bellezze della zona.
COSA VEDERE
Furano offre tante attrattive naturali ed esperienze gastronomiche che meritano di essere vissute a ritmo lento, senza fretta: qui i vigneti si alternano a campi di lavanda in fiore, regalando paesaggi bucolici di forte ispirazione provenzale da assaporare con un bel calice di vino in una delle cantine della zona.
COME ARRIVARE
Da Sapporo prendete il treno JR limited express fino a Takikawa, quindi proseguite a bordo di un treno locale fino a destinazione (2 ore in totale). La tratta può essere coperta dal Japan Rail Pass, per chi non ne fosse in possesso il costo dell'intero tragitto di andata è di 4.000¥. In alternativa nel periodo estivo operano dei treni della JR, chiamati Furano Lavender Express, che collegano Sapporo con Furano in due orette circa. La tratta è coperta dal Japan Rail Pass, per chi non ne fosse in possesso il costo dell'intero tragitto di andata è di 4.500¥.
COME SPOSTARSI
Il miglior modo per spostarsi a Furano e dintorni è quello di noleggiare un'auto in quanto il trasporto pubblico non offre un servizio regolare durante l’anno. Sono presenti degli uffici di noleggio presso Furano Station, l'aeroporto di Asahikawa e nel centro di Asahikawa. In alternativa è possibile noleggiare una bicicletta: tenete conto che in media il costo è di 200¥ all'ora per una bicicletta normale e di 600¥ all'ora per una bicicletta elettrica. È possibile percorrere la tratta che separa Furano e Biei in bicicletta, ma è consigliato avere un minimo di allenamento poiché le due città distano una trentina di chilometri.
I treni della JR Furano Line collegano Furano con Biei e Asahikawa. In media è attivo un solo collegamento all'ora, e il tragitto di sola andata tra Furano e Biei dura 40 minuti circa e costa 640¥. La tratta può essere coperta dal Japan Rail Pass e dall'Hokkaido Rail Pass. Nel periodo estivo, la maggior parte dei treni fanno tappa a Lavender-Batake Station, una fermata temporanea situata nei pressi della Fattoria Tomita. Nella bella stagione è attivo anche il treno turistico Furano-Biei Norokko, con le sue carrozze vintage dalle ampie vetrate che permettono di ammirare gli splendidi paesaggi della regione.