Hakodate è una città portuale situata all'estremità meridionale dell'isola di Hokkaido. È la terza città per estensione della regione ed è conosciuta per l'ottima cucina locale, in particolare per il ramen e il pesce freschissimo. In seguito al trattato di Kanagawa del 1854 Hakodate fu tra i primi porti del paese ad aprirsi al commercio internazionale e questo portò alla formazione di piccole comunità straniere, le cui influenze sono visibili ancora oggi nel quartiere residenziale di Motomachi, una zona collinare con edifici in legno e chiese in mattoni.
A partire da fine marzo 2016 la città è collegata ad Aomori, sull'isola di Honshu, tramite la nuova linea d'alta velocità Hokkaido Shinkansen. In precedenza le due città erano collegate dal traghetto Mashu-maru, il quale si trova ormeggiato esattamente nel punto in cui attraccò durante la sua ultima tratta. All'interno dell'imbarcazione tutto è rimasto come allora e i visitatori possono osservare le sale comandi, conoscerne la storia attraverso dei filmati, curiosare nelle aree passeggeri e molto altro ancora.
COSA VEDERE
Hakodate è una città tutta da vivere, famosa a livello turistico soprattutto per la vista notturna che si può ammirare dall'omonimo monte, classificata come una delle tre viste notturne più spettacolari del Giappone assieme a quelle che si possono godere dai monti Inasa e Rokko. Ogni stagione dell'anno riserva emozioni uniche: in primavera, ad esempio, una marea di sakura in fiore pennellano di sfumature rosate il parco Goryokaku, mentre in inverno i dintorni della città offrono la possibilità di praticare tante attività curiose come la pesca agli osmeridi.
INFORMAZIONI UTILI
Ramen e non solo: questa nota pietanza tradizionale della cucina giapponese è senza dubbio la specialità più conosciuta e apprezzata di Hakodate, ma si trovano anche tantissimi piatti a base di pesce fresco. Ci sono molti ottimi ristorantini attorno alla stazione centrale, la zona più indicata per trascorrere un soggiorno in città.
COME ARRIVARE
Dall'aeroporto di Haneda, a Tokyo, partono collegamenti quotidiani diretti per l'aeroporto di Hakodate. Una volta arrivati, potete raggiungere il centro città con l'autobus (20 min, 450¥/tratta).
In alternativa, se viaggiate in treno dalla capitale, prendete la linea d'alta velocità JR Tohoku Shinkansen fino ad Aomori, e proseguite poi con la linea JR Hokkaido Shinkansen fino a Shin-Hakodate-Hokuto Station. Infine prendete un treno locale della JR fino ad Hakodate Station (20 minuti). L'intero tragitto di sola andata dura 4 ore e mezza e costa 23.500¥. La tratta può essere coperta dal JRP e dal JR East South Hokkaido Rail Pass. È richiesta la prenotazione del posto a sedere sulla tratta che va da Tokyo a Shin-Hakodate-Hokuto (treni Hayabusa).
Se invece partite da Sapporo prendete il treno limited express JR Super Hokuto, e arriverete a destinazione in 3 ore e mezza. Il tragitto può essere coperto dal Japan Rail Pass; per chi non ne fosse in possesso la tariffa è di circa 8.000-9.000¥/tratta. Da Sapporo sono attivi anche dei collegamenti in autobus (diurni e notturni), in questo caso il tragitto di sola andata dura 5 ore e mezza e costa 4.500¥. Le prenotazioni possono essere effettuate online sul sito Japan Bus Online.
COME SPOSTARSI
Il centro di Hakodate, la stazione di Hakodate Station e il quartiere di Motomachi si trovano sulla piccola penisola che si estende nella baia. Per spostarsi in città sono presenti due linee di tram (linee 2 e 5), una rete d'autobus e una funivia diretta al Monte Hakodate. Le linee della metro condividono la tratta che va da Yunokawa a Jujigai, per poi dividersi e dirigersi rispettivamente verso Yachigashira (linea 2) e il molo di Hakodate (linea 5).
La singola corsa in tram costa da 210 a 260¥ in base alla distanza coperta, pertanto se vi spostate continuamente vi consiglio di acquistare un pass di 1 giorno a 600¥ che ne consente un utilizzo illimitato. In alternativa è disponibile un pass di 1 giorno a 1.000¥ che consente un utilizzo illimitato di tram e autobus (non sono inclusi gli shuttle bus da/per l'aeroporto). Il pass di 2 giorni per tram e autobus costa invece 1.700¥.