Lago Toya

Ci sono luoghi, in Giappone, che sono veri e propri scrigni incontaminati di natura in cui noi tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo fantasticato di perderci per estraniarci dalla quotidianità. Un posto speciale in questa particolare classifica lo merita il lago Toya (洞爺湖, Tōyako), un bacino d’acqua di origine vulcanica incastonato in una caldera nel cuore del Parco Nazionale Shikotsu-Toya, tra boschi rigogliosi, crateri plasmati dall’attività vulcanica della zona, fumarole e silenziosi borghetti termali adagiati sulle sue rive.

 

COSA VEDERE

Il lago è il punto di partenza di sentieri escursionistici e piste ciclabili che permettono di raggiungere in tempi relativamente brevi le tante meraviglie naturali della zona, come ad esempio i crateri vulcanici originatisi sul versante occidentale del Monte Usu, e i punti di osservazione sopraelevati da cui si hanno viste spettacolari sullo specchio d’acqua e, in lontananza, alcuni scorci sull’oceano. Chi è più propenso ad ammirare la natura senza faticare troppo, invece, può benissimo rimanere in ammollo nelle calde acque termali di uno dei tanti onsen con vista disponibili nel centro abitato di Toyako Onsen, sul versante meridionale del lago.

COME ARRIVARE

Partendo da Tokyo, il modo più rapido per arrivare al lago Toya è con l’aereo: le compagnie aeree JAL, ANA, Air Do, Skymark, Peach Aviation, Jetstar Japan e Spring Airlines Japan offrono una dozzina di collegamenti quotidiani tra gli aeroporti di Haneda e Shin-Chitose di Sapporo. Una volta arrivati in aeroporto a Sapporo, prendete un treno della Japan Railways (JR) diretto a Minami-Chitose Station e quindi trasferitevi sul treno limited express, sempre operato dalla JR, diretto ad Hakodate. La fermata designata è Toya Station (70 min, 5.000¥/tratta). Da qui, per proseguire fino alla cittadina termale di Toyako Onsen dovete prendere un autobus (15 min, 340¥/tratta). Le corse in autobus sono operate dalla Donan Bus e non sono coperte dal Japan Rail Pass.

Se preferite percorrere tutta la tratta in treno da Tokyo e sfruttare così al massimo il vostro Japan Rail Pass, il tempo di percorrenza si aggira sulle sei ore. Il viaggio prevede due cambi, a Shin-Hakodate-Hokuto e a Toya Station. Da qui, per raggiungere Toyako Onsen dovete prendere la linea d’autobus sopracitata.

 

COME SPOSTARSI

La località termale di Toyako Onsen è il principale insediamento dell’area, e qui si concentrano buona parte dei negozi, hotel e stabilimenti termali, un centro visitatori ed i terminal di traghetti e autobus. Dal terminal degli autobus partono varie linee dirette alle maggiori attrattive della zona come i crateri del Monte Usu e i pullman a lunga percorrenza diretti a Sapporo e altre città dell’Hokkaido.

 

© immagine testata: NewSaetiew/Shutterstock.com