Penisola di Shiretoko

Nella remota penisola di Shiretoko, 65 chilometri di montagne aspre, pareti rocciose a strapiombo sull'oceano e vulcani protesi nell'oceano, all'estremo nord del Giappone, sembra quasi di viaggiare ai confini del mondo. Qui si spingono solo i più avventurosi, alla ricerca di scenari silenziosi e momenti adrenalinici da passare in mezzo alla natura, circondati solo dal bianco della neve, e magari da qualche orso bruno da spiare a distanza di sicurezza.

L’intera penisola è un parco nazionale e nel 2005 è stata dichiarata Patrimonio dell’Unesco in quanto riserva preziosa di biodiversità. L'area ospita infatti un'incredibile varietà di fauna selvatica tra cui orsi bruni, volpi rosse, cetacei e uccelli marini (cormorani, gru, ecc). Tante sono le attività all’aria aperta che si possono praticare nel parco, dalle escursioni sulle vette montuose ai tour in barca per avvistare i banchi di ghiaccio che popolano la costa nei mesi invernali, dai bagni termali nelle piscine naturali alla visita di incredibili cascate d'acqua bollente.

 

COSA VEDERE

Le città di Utoro e Rausu, collocate rispettivamente sul versante occidentale e orientale della penisola, sono le due basi di partenza più comode per esplorare quest'angolo remoto di pianeta. Una delle attrattive più famose e visitate sono i Cinque Laghi di Shiretoko, originatisi migliaia di anni fa in seguito all'eruzione del Monte Iō e collegati da uno splendido percorso escursionistico che si sviluppa in parte su una passerella in legno.

COME ARRIVARE

Se arrivate in Hokkaido in aereo, l’aeroporto più vicino alla penisola di Shiretoko è il Memanbetsu Airport, ben collegato con voli diretti dalle principali città giapponesi. Dall'aeroporto partono diverse linee di autobus che lo collegano a sua volta a Utoro (2 ore, 3.300¥/tratta), sia nella bella stagione (da metà giugno a metà ottobre) che nei mesi freddi quando si può assistere al fenomeno dei banchi di ghiaccio (da fine gennaio a metà marzo).

Se invece preferite arrivare in treno, la stazione più vicina alla penisola è JR Shiretoko Shari Station, collocata nel centro della cittadina di Shari, a circa 40 km a sud-ovest del parco nazionale. Potete raggiungere la stazione sia da Abashiri (40 min, 970¥/tratta) che da Kushiro (2 ore e mezza, 3.190¥/tratta). Una volta arrivati in stazione potete prendere un autobus diretto a Utoro (60 min, 1.650¥/tratta).

 

COME SPOSTARSI

Il modo migliore per spostarsi nella penisola di Shiretoko è noleggiare un'auto, in quanto i mezzi pubblici non offrono un servizio adeguato, soprattutto nel periodo di bassa stagione. I collegamenti in autobus sono rari e hanno orari bizzarri, senza contare che certe zone non sono servite affatto. La base di partenza più comoda per visitare le attrattive della regione è la città di Utoro, sul versante occidentale della penisola. Tenete presente che nei mesi invernali si verificano nevicate eccezionali e l'accesso a molti siti di interesse turistico è interdetto.