Nebuta Matsuri

Il Nebuta Matsuri di Aomori è uno degli appuntamenti più attesi nel calendario dei matsuri giapponesi e si tiene ogni anno dal 2 al 7 Agosto. È uno dei tre festival più importanti della regione del Tohoku assieme al Kanto Matsuri di Akita e al Tanabata di Sendai e vanta una storia lunga più di trecento anni.

 

I FESTEGGIAMENTI

Il momento clou del festival è la parata diurna del 7 Agosto, durante la quale sfilano enormi lanterne che arrivano a misurare nove metri di altezza, e sono accompagnate dal suono di flauti e tamburi taiko. All’evento prendono parte una serie di team locali che costruiscono il proprio carro, formato da una struttura in legno e bambù e ricoperta da carta washi dipinta a mano. I dipinti raffigurano animali mitologici, guerrieri samurai ed altre figure del folklore giapponese e cinese, e vengono illuminati durante le sfilate notturne che si tengono dal 2 al 6 Agosto.

Le sfilate delle prime due serate sono di dimensioni ridotte, poiché vedono la partecipazione di due terzi dei carri totali, mentre le altre serate risultano più animate essendo il corteo a pieno regime. Lo spettacolo pirotecnico che si tiene la sera del 7 Agosto decreta la fine dei festeggiamenti.

Le sfilate hanno luogo nei pressi di Aomori Station: non lontano dalla stazione si trova Rassera Land, uno spazio in cui rimangono parcheggiati i carri quando non sono in funzione. Se non riuscite ad assistere all’evento fate visita al Nebuta Warasse, un museo che ricrea l’atmosfera del festival e ne ripercorre i momenti salienti.

 

PARTECIPARE ALL’EVENTO

Chiunque può prendere parte alla sfilata: l’unico requisito che vi verrà richiesto è quello di indossare il vestito tradizionale dei ballerini “Haneto”, che potete acquistare o noleggiare nei negozi specializzati in città. Se la vostra intenzione è invece quella di limitarvi ad assistere ai cortei di carri luminosi, potrete usufruire delle tante postazioni disseminate lungo il percorso: alcune di queste sono ad uso libero, mentre altre sono a pagamento e per riservare un posto dovrete rivolgervi ad un conbini della zona. Va da sè che durante questo periodo gli hotel della zona registrano il tutto esaurito già mesi prima dell’evento, perciò prendetevi per tempo.

 

ORARI E TARIFFE

  • 2-6 Agosto: 19.10-21.00
  • 7 Agosto: 13.00-15.00, 19.15-21.00

Potete assistere in modo totalmente gratuito all’evento, ma se preferite riservare dei posti a sedere il costo varia da 3.500 a 7.000¥. Consiglio di acquistare i biglietti con largo anticipo.

 

COME ARRIVARE

Il sito dell’evento dista 5 minuti a piedi da Aomori Station.

 

© immagine testata: ALTS productions/Shutterstock.com