Nara

Situata sull'isola di Honshu e capoluogo dell'omonima prefettura, Nara è considerata la culla della civiltà giapponese, antica capitale del Giappone come la vicina Kyoto, con la quale condivide un immenso patrimonio culturale, artistico e letterario, tanto che nel 1998 è stata dichiarata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

 

I CERVI DI NARA

Oltre ad essere l'animale simbolo della città, a Nara i cervi sono considerati sacri ed è piuttosto facile avvistare qualche esemplare che scorrazza liberamente nelle aree verdi pubbliche.

Questi animali docili e adorabili sono venerati dagli abitanti perché secondo la leggenda, Takemikazuchi-no-Mikoto, il kami del Santuario di Kashima, venne invitato al Santuario Kasuga Taisha di Nara e vi arrivò in sella ad una bellissima cerva bianca; da quel momento i cervi vennero considerati come dei messaggeri dei kami, e dunque sacri. Sono anche protetti da una legge secolare: fino al seicento, chi ne uccideva uno veniva punito con la morte. È possibile dare loro da mangiare dei particolari cracker rotondi fatti appositamente per loro e chiamati shika-senbei, che trovate in vendita nelle bancarelle disseminate in vari punti della città.

 

COSA VEDERE

L'antica capitale del Giappone appare come un grande giardino disseminato di templi e abitato da migliaia di cervi. Imperdibile il tempio Todai-ji, il più grande edificio in legno al mondo al cui interno è ospitata una delle statue in bronzo di Buddha più grandi del paese, che raggiunge un'altezza di 15 metri e raffigura il Buddha Vairocana.

INFORMAZIONI UTILI

La maggior parte dei turisti che visitano Nara si fermano un giorno intero per visitare con calma le principali attrattive o, rinunciando a qualcosa, anche solo una mezza giornata: a meno di un’ora da Kyoto e Osaka rappresenta una delle destinazioni imperdibili per chi viaggia in Giappone.

MAPPA ED ORIENTAMENTO

Nara è servita da due compagnie ferroviarie: Kintetsu Railways e JR West. Kintetsu Station si trova a pochi passi dal Parco di Nara, mentre JR Nara Station dista 15-20 minuti a piedi dal parco, dove si trovano molte delle principali attrazioni della città. Tuttavia, alcuni templi come Toshodai-ji, Yakushi-ji e Horyu-ji sono collocati diversi chilometri al di fuori del centro cittadino e sono raggiungibili in autobus. Gli autobus locali sono gestiti dalla società Nara Kotsu e collegano le due stazioni con tutti i siti di interesse. Tutte le principali smart card sono accettate sui treni e sugli autobus a Nara e dintorni, comprese la Suica e l'Icoca.