Tenjin Matsuri

Il Tenjin Matsuri di Osaka è classificato come uno dei tre migliori festival del paese assieme al Gion Matsuri di Kyoto e al Kanda Matsuri di Tokyo. Originatosi più di mille anni, si svolge con cadenza annuale il 24 e il 25 di luglio presso il santuario Tenmangu, luogo di culto dedicato alla divinità omonima protettrice dell'arte e del sapere.

 

PROGRAMMA DEL FESTIVAL

Le celebrazioni iniziano la mattina del primo giorno con alcuni rituali che si tengono presso il santuario sopracitato, tra cui la shishi-mai, una danza curiosa in cui vengono mimati i movimenti del leone. Segue il rituale shintoista hokonagashi shinji, in cui un monaco getta nel fiume una picca e un manichino dal ponte omonimo, un gesto simbolico che serve a purificare le anime dei partecipanti. Nel pomeriggio i figuranti con indosso dei caratteristici cappelli rossi suonano i tamburi per annunciare la fine dei preparativi.

Il momento clou del festival ha inizio alle 15.30 del secondo giorno, quando migliaia di persone vestite con abiti imperiali d'epoca lasciano il santuario sfilando per le vie cittadine, accompagnati da carri cerimoniali, musica e danze. Intorno alle 18.00 la processione arriva al fiume Okawa, dove i figuranti salgono su alcune imbarcazioni per proseguire la sfilata sul fiume. Oltre a queste barche se ne affiancano altre, sulle quali sono allestiti dei piccoli palchi che mandano in scena avvincenti spettacoli tipici dei teatri noh e bunraku. La processione fluviale termina intorno alle 19.00, quando iniziano i fuochi d'artificio che si protraggono fino alle 21.00. Alle 22.00 i partecipanti fanno ritorno al santuario, sancendo la fine dei festeggiamenti.

creative commons: elmimmo

COME ARRIVARE

Da Osaka Station prendete la JR Loop Line fino a Temma Station, situata a 15 minuti a piedi dal santuario.

 

© immagine testata:yoko_ken_chan/Shutterstock.com