Shirakawa-go e Gokayama

Shirakawa-go e il vicino Gokayama sono due meravigliosi villaggi storici incastonati tra le montagne giapponesi, nella parte centrale dell’isola di Honshu. Sorgono nella valle del fiume Shogawa, al confine tra le prefetture di Gifu e Toyama. Nel 1995 sono stati dichiarati entrambi Patrimonio dell’UNESCO per via delle gassho-zukuri, case storiche presenti da oltre 250 anni che raccontano la vita e la cultura degli abitanti del posto. Il termine gassho-zukuri significa letteralmente “costruito come le mani in preghiera”, ad indicare la forma dei tetti in paglia, che ricorda vagamente le mani di un monaco buddista giunte in preghiera.

Questo stile architettonico si sviluppò nel corso di varie generazioni, ed è pensato per far fronte alle abbondanti nevicate che colpiscono la regione durante la stagione invernale. La zona principale e più facilmente accessibile dove vedere queste abitazioni è il Villaggio di Ogimachi.

 

COSA VEDERE

Shirakawa-go è la meta prediletta da chi desidera conoscere il volto più tradizionale del Giappone ed offre l’opportunità di vivere esperienze emozionanti grazie ai tanti workshop sull’artigianato locale allestiti all’interno di alcune case storiche, in cui potrete mettere alla prova le vostre abilità manuali.

DORMIRE IN UNA CASA TRADIZIONALE

Alcune dimore tradizionali di Shirakawa-go sono state convertite in minshuku, ovvero pensioni a conduzione familiare. In base al minshuku che sceglierete potrete avere trattamenti di mezza pensione o anche pensione completa. Il bello di questa sistemazione è che avrete un contatto diretto con i gestori e quindi è un’esperienza molto autentica. Nonostante il prezzo piuttosto elevato possa far pensare il contrario (il costo per trascorrere una notte oscilla tra i 8.000 e i 12.000¥), non aspettatevi le comodità di un hotel: le stanze sono molto rustiche, si dorme nel futon e la cena la dovrete cucinare voi stessi sull’irori (un braciere a carbone incassato nel pavimento). Le prenotazioni possono essere effettuate sui siti Japanese Guest Houses e Japanican.

 

COME ARRIVARE

Shirakawa-go non è visitabile in giornata da Tokyo, ma ci si può arrivare agevolmente partendo ad esempio da Nagoya. Da Nagoya Station prendete quindi il treno JR Hida limited express e scendete al terminal di Takayama (150 min, 6.000¥/tratta). Il tragitto può essere coperto dal Japan Rail Pass. Molti turisti si fermano una notte in questa località per visitare perché ci sono davvero tante cose da vedere.

Ma se la vostra intenzione è quella di proseguire verso Shirakawa-go, prendete il bus della Linea Nohi ed arriverete a destinazione in 50 minuti circa, al costo di 2.600¥ (la tariffa a/r costa 4.600¥). Da notare che su alcuni autobus è richiesta la prenotazione del posto a sedere, che può essere effettuata sul sito Japan Bus Online.

 

© immagine testata: Takeshi Nishio/Shutterstock.com