Takayama è una pittoresca cittadina nascosta tra le montagne della prefettura di Gifu, una posizione isolata che ha favorito lo sviluppo di una propria tradizione culturale per circa trecento anni e l'arte carpentiera con cui sono realizzate le case tradizionali e i templi in legno ne è una diretta testimonianza. Pensate che tra i carpentieri che lavorarono alla realizzazione del Palazzo Imperiale di Kyoto e di molti altri templi della città, ma anche di Nara, pare siano state chiamate maestranze di Takayama.
In questo luogo il tempo sembra essersi fermato: locande risalenti al Periodo Meiji (1868-1912) si alternano a distillerie di sake e case dai tetti spioventi, avvolte da un'atmosfera nostalgica e splendidi paesaggi che fanno ben presto dimenticare il trambusto e la frenesia delle grandi città. Seppur sia una città relativamente piccola, con circa 90.000 abitanti, vanta un numero davvero notevole di musei, templi, ville e gallerie d'arte.
COSA VEDERE
L'eleganza di legno del centro storico parla di un Giappone dal sapore antico, di mercanti e di un’epoca di shogun. E racconta storie vecchie di un mondo che è anche di artigiani e di tradizioni tramandate nei secoli. Forse meno nota tra le principali destinazioni turistiche giapponesi, Takayama è perfetta per chi ha voglia di trangugiare uno spaccato di vita rurale e respirare atmosfere passate.
INFORMAZIONI UTILI
Oltre al suo immenso patrimonio artistico-culturale, Takayama è famosa anche per la produzione di sake. Passeggiando nella città vecchia si possono trovare diverse antiche distillerie, facilmente riconoscibili dai variopinti sakedaru, grandi barili in cui si conserva il sake accatastati l’uno sull'altro. Distillerie ma anche negozi dove poter fare degustazione oppure acquistare direttamente dai produttori.
MAPPA ED ORIENTAMENTO
I due hub principali dei trasporti locali, la stazione ferroviaria JR Takayama Station e il terminal degli autobus Takayama Hida Bus Center si trovano a 10 minuti a piedi dal centro storico, sulla sponda opposta del fiume Miyagawa. La maggior parte delle attrattive cittadine possono essere raggiunte con una breve camminata dal centro storico, ad eccezione del Villaggio di Hida e del museo Matsuri no Mori, raggiungibili con l'autobus. Per chi vuole visitare il centro storico con un tocco di autenticità in più sono disponibili dei tour a bordo dei jinrikisha, una sorta di risciò a due ruote trainato a mano; un tour di mezz'ora per due persone costa indicativamente 7.000¥.
© immagine testata: beersonic/Shutterstock.com