L'aeroporto internazionale di Narita (codice IATA: NRT) è il più utilizzato da chi arriva in Giappone ed è situato a circa 60 chilometri di distanza da Tokyo, nella prefettura di Chiba. Funge principalmente come scalo internazionale, a differenza dell'aeroporto di Haneda, l'altro scalo della metropoli che offre per lo più collegamenti nazionali. È l'aeroporto più importante del paese e uno dei più trafficati del pianeta, tanto che nel 2017 - con oltre 40 milioni di passeggeri - si è classificato al 49° posto degli aeroporti più trafficati al mondo.
Qui di seguito trovate una lista dei principali mezzi di trasporto per raggiungere la capitale, con informazioni utili sulle soluzioni più rapide e quelle più economiche.
JR NARITA EXPRESS
È un treno della Japan Railways che collega l'aeroporto con le stazioni di Tokyo (55 minuti), Shinjuku (80 minuti), Ikebukuro, Shibuya, Shinagawa e Yokohama; ci sono corse ogni 30 minuti.
Se siete in possesso del JRP potrete usufruire del servizio in modo totalmente gratuito, altrimenti il costo della singola corsa fino alla stazione centrale di Tokyo è di 3.000¥. È possibile risparmiare qualcosina acquistando l'N'EX Tokyo Round Trip Ticket, un biglietto di andata e ritorno in vendita a 4.070¥, a condizione che il viaggio di ritorno venga effettuato entro 14 giorni dalla prima corsa.
creative commons: Kenta Yoshikawa
KEISEI SKYLINER
È la soluzione più rapida in assoluto per raggiungere Tokyo e collega l'aeroporto alle stazioni di Nippori e Ueno in soli 40 minuti. Entrambe le stazioni sono servite dalle linee JR Yamanote Line e JR Keihin-Tohoku Line, tramite le quali potrete raggiungere le altre zone della capitale.
Ci sono corse ogni 30 minuti e il costo del biglietto è di 2.570¥/tratta; se acquistate il biglietto online o in un'agenzia viaggi al di fuori del Giappone potrete usufruire di uno sconto di 270¥ sulla singola corsa.
creative commons: shinji_w
JR SOBU LINE
È una delle opzioni più economiche per raggiungere il centro città dall'aeroporto: collega Narita a Tokyo Station in 90 minuti, al costo di 1.340¥; ci sono corse ogni ora con collegamenti anche per Yokohama.
Essendo un treno utilizzato dai pendolari potrebbe essere molto affollato nelle ore di punta, ma rimane comunque un'ottima scelta se volete risparmiare un po' sul prezzo del biglietto e avete tempo a disposizione; la tratta può essere coperta interamente dal Japan Rail Pass.
KEISEI LIMITED EXPRESS
È in assoluto il metodo più economico per raggiungere il centro cittadino. L'unico aspetto negativo è la durata del collegamento: ci vogliono quasi 75 minuti per arrivare a Nippori Station, situata a breve distanza dal quartiere di Ueno; il costo del biglietto è di 1.050¥/tratta. In questo caso il posto non è prenotato e il treno non ha tutte le comodità dei treni più costosi, però per risparmiare è perfetto.
creative commons: hans-johnson
LIMOUSINE BUS
È un servizio particolarmente costoso ma al tempo stesso estremamente comodo poiché il bus si ferma davanti ai principali hotel di Tokyo. Ci sono tantissime compagnie che in 60-90 minuti vi porteranno in centro, al costo di 3.000¥/tratta circa. Non tutti gli hotel sono coperti da questo servizio, ma vi basterà cercare prima un hotel che sia abbastanza vicino al vostro e poi eventualmente proseguire a piedi fino a destinazione.
IN TAXI
Prendere un taxi per raggiungere il centro è assolutamente sconsigliato poiché è molto costoso. La singola corsa può arrivare a costare 20.000¥ e il tempo di percorrenza è piuttosto lungo e varia in base al traffico (in media dai 60 ai 90 minuti). Tenete questa opzione come ultima alternativa.
HOTEL NEI DINTORNI
Qui sotto trovate una serie di hotel consigliati se perdete la connessione per raggiungere Tokyo o volete visitare i dintorni di Narita. È consigliato dormire vicino all'aeroporto anche nel caso abbiate un volo presto la mattina seguente. Fate attenzione, l'aeroporto è piuttosto distante da Tokyo, quindi non prenotate qui più notti se intendete visitare la capitale durante il vostro soggiorno in Giappone.

Hotel Nikko Narita
Eccellente hotel collegato all'aeroporto da un servizio in bus navetta gratuito. La struttura offre vari servizi tra cui massaggi in camera, cambio valuta, lavaggio a secco e deposito bagagli. Inoltre, nei mesi estivi è possibile accedere ad una piscina all'aperto. È molto comodo anche per raggiungere il tempio Naritasan, distante solo 20 minuti. L'hotel dispone di vari ristoranti con cucina giapponese, cinese e internazionale.

Tobu Hotel Airport
Ubicato di fianco all'aeroporto, il Tobu Hotel Airport dispone di un centro fitness con piscina, camere con connessione Wi-Fi gratuita, una sauna e una vasca idromassaggio. È collegato all'aeroporto da un servizio in bus navetta gratuito. È tra i migliori hotel della zona e prenotando con anticipo si possono trovare prezzi molto vantaggiosi.

9 Hours
Elegante capsule hotel situato all'interno del Terminal 2 dell'Aeroporto di Narita. Dispone di moderne camere a capsula con un comodo materasso, un cuscino, un bagno con doccia e toilette comuni. Al check-in riceverete un set di cortesia che comprende asciugamani, spazzolini da denti e indumenti da notte. Gli armadietti personali possono contenere fino a due bagagli di grandi dimensioni.