A mio avviso per visitare le principali attrazioni di Tokyo senza dover correre all'impazzata sono necessari almeno 5 giorni. Detto ciò, non sempre si ha il tempo a disposizione o si preferisce dare più spazio ad un'altra meta. Avete solamente 1 giorno a disposizione? Qui sotto trovate un itinerario consigliato che copre l'intera giornata toccando le attrazioni più interessanti.

Ore 07.00
Iniziate la giornata nel migliore dei modi con una visita all'area esterna del mercato di Tsukiji, adiacente all'ex mercato del pesce più grande al mondo. Dopo un giro tra i vari negozi specializzati in articoli da cucina, concludete il tour con una nutriente colazione a base di sushi. Nel quartiere si trovano infatti molti ristoranti specializzati che servono pesce freschissimo e di ottima qualità.

Ore 09.30
Dirigetevi verso Tokyo Station, da lì in 10 minuti a piedi raggiungete il Palazzo Imperiale. La residenza occupa un’area molto vasta e sorge nel sito in cui un tempo si trovava il Castello Edo. È un ottimo luogo per una passeggiata rilassante intorno alle mura del palazzo stesso o nel parco, ammirando lo skyline della capitale nipponica.

Ore 11.30
Proseguite alla volta di Asakusa, e più precisamente in direzione del Tempio Senso-ji. Superata la porta Kaminari-mon, passeggiate lungo la Nakamise-dori in cerca di qualche souvenir carino fino a giungere al complesso principale. Il Senso-ji è il tempio più antico e visitato della capitale e racchiude la statua d'oro di Kannon, la dea della compassione. A pranzo fermatevi in uno dei locali consigliati dove servono le specialità del posto.

Ore 14.30
Dopo pranzo partite alla volta del quartiere di Ueno. Staccate per un attimo dai ritmi frenetici di Tokyo passeggiando nell'incantevole parco di Ueno, caratterizzato dalla presenza di piccoli templi e musei, perfetti per essere visitati durante una bella passeggiata nel verde, specialmente in primavera quando i fiori di ciliegio trasformano i suoi viali in un mare dalle varie sfumature rosate.

Ore 16.30
Dopo aver recuperato le energie nel parco di Ueno, ripartite in direzione di Shibuya. Uscendo dalla stazione vi troverete davanti alla statua del cane Hachiko, il simbolo indiscusso del quartiere. Lì vicino potrete unirvi anche voi alla marea di persone che attraversano lo Shibuya Crossing, l'incrocio più trafficato del mondo. Dalla vicina sede di Starbucks si possono scattare delle sensazionali foto dall'alto di quest'ultimo.

Ore 18.30
Da Shibuya in pochi minuti di treno si arriva a Shinjuku. Consiglio innanzitutto una visita al Tocho per ammirare una fantastica vista dall'alto sulla metropoli. Dopodiché dedicatevi ad esplorare il quartiere, addentrandovi a Kabukicho, il distretto a luci rosse più trasgressivo del Giappone ricco di luci ed insegne colorate. Concludete il tour della zona cenando ad Omoide Yokocho o a Golden Gai, due luoghi caratteristici dove si respira un'atmosfera tradizionale.

Ore 22.00
Se non siete troppo stanchi fate un salto alla Tokyo Tower, uno dei simboli più noti della capitale. Di notte la torre si colora, dando vita ad un emozionante gioco di luci e colori. Prendetevi il tempo per immortalare questi momenti unici, che renderanno indimenticabile la vostra giornata.