Uno dei servizi più comodi quando si viaggia in Giappone è la possibilità di spedire il proprio bagaglio da un hotel all’altro e dall’aeroporto all’hotel tramite corriere. Questo servizio è chiamato Takkyubin (宅急便) e può essere richiesto alla reception di praticamente qualsiasi hotel, nei conbini e in aeroporto. Ovviamente, essendo in Giappone, aspettatevi un servizio puntuale, efficiente e sicuro.
PERCHÉ SPEDIRE I BAGAGLI
Quando si viaggia da una città all’altra portarsi dietro bagagli pesanti può essere una vera scocciatura e per il costo che ha questo servizio vi consiglio caldamente di utilizzarlo.
Facciamo subito un esempio: immaginate di fare un viaggio da Tokyo ad Osaka, se non spedite la valigia dovrete portarvela dietro in treno, in stazione e trascinarla per molto tempo fino ad arrivare al nuovo hotel, quando invece avreste potuto dedicarvi sin da subito ad esplorare la città.
Spedire il bagaglio è utile anche quando si visitano più città. Per esempio se avete intenzione di fare un viaggio del tipo Tokyo-Hakone-Osaka, potete far spedire il bagaglio da Tokyo direttamente ad Osaka, portando con voi ad Hakone solo un piccolo bagaglio a mano con poche cose necessarie.
Non abbiate timore, è un servizio semplice da utilizzare e la consegna è molto rapida, anche perché l’alternativa è portarsi i bagagli con sé in treno, e sinceramente ve lo sconsiglio. Sugli shinkansen e in alcuni treni a volte c’è poco spazio per posizionarli, e se sono troppo ingombranti potreste avere qualche difficoltà nel gestirli. Ma la più grande scomodità è quella di doverli trascinare nelle stazioni affollate, perdendo tempo a cercare ascensori e scale mobili, soprattutto quando il trasferimento prevede di cambiare più treni.
TEMPI DI CONSEGNA E COSTI
La consegna avviene generalmente il giorno dopo la spedizione. Se spedite un bagaglio all’interno della stessa città la consegna potrebbe avvenire addirittura lo stesso giorno, mentre per località lontane come Hokkaido o Okinawa potrebbero volerci due giorni. Il prezzo può variare un po’ in base alle dimensioni del bagaglio e alla distanza tra le due località, ma generalmente il costo è compreso fra 1.500 e 3.000¥. Prestate attenzione, alcuni hotel potrebbero addebitarvi una piccola commissione per i costi di gestione, indicativamente di 300-400¥.
COME SPEDIRE I BAGAGLI
Non c’è niente di più facile, vi basterà recarvi alla reception del vostro hotel e richiedere il servizio “takkyubin”: vi daranno un modulo da compilare o potranno aiutarvi a compilarlo se non siete pratici.
Nell’improbabile eventualità che il vostro hotel non fornisca questo servizio potete andare in un conbini, anche se lì a volte è un po’ più complicato se non parlate giapponese. Potete prenotare questo servizio anche in aeroporto appena arrivati in Giappone, recandovi allo sportello “Luggage Delivery”.
Ci sono molte società che operano nel settore, ma la più conosciuta è senza ombra di dubbio Kuroneko Yamato, dall’inconfondibile logo che raffigura due gattini neri su sfondo giallo (vedi immagine sotto). Un altro corriere altrettanto valido è Sagawa Express.