Kyushu (lett. nove province) è l’isola più a sud del Giappone e la terza in termini di estensione. È conosciuta per i suoi meravigliosi onsen, le specialità gastronomiche e l’ospitalità calorosa dei suoi abitanti. Ma non è tutto, l’isola offre anche paesaggi naturali di rara bellezza, siti di interesse storico e culturale e città moderne e dinamiche. Sebbene sia stata la porta di accesso attraverso cui i primi commercianti ed esploratori europei approdarono nel paese, l’isola è ancora poco nota agli occidentali. Ma statene certi, di questa regione vi innamorerete subito.
PRINCIPALI DESTINAZIONI
Il capoluogo di regione è Fukuoka, una vivace metropoli famosa per l’irresistibile tonkotsu ramen e un’ottima base di partenza per esplorare quest’isola ricca di sorprese. Poco più a sud-ovest troviamo Nagasaki, tristemente nota per le vicende storiche del secondo conflitto mondiale. Sulla costa opposta sorge Beppu, una delle più celebri stazioni termali del paese, dove il vapore fuoriesce direttamente dal terreno creando scorci mozzafiato.
MAPPA ED ORIENTAMENTO
Kyushu è molto ben collegata alle altre isole principali del Giappone e dispone a sua volta di un’efficiente rete ferroviaria che consente di spostarsi rapidamente da un’estremità all’altra. La linea dell’alta velocità serve le città di Fukuoka, Kumamoto e Kagoshima, ma i possessori del Japan Rail Pass possono sfruttare gratuitamente anche le altre linee della JR che coprono la quasi totalità dell’isola. Se state pianificando un itinerario con destinazioni un po’ fuori mano vi consiglio caldamente di noleggiare un’auto, altrimenti non andrete molto distanti. È la soluzione ideale se vi piace essere indipendenti negli spostamenti ed avere una maggiore flessibilità.