Situata sulla costa nord-orientale dell’isola di Kyushu, la cittadina di Beppu è il più famoso centro termale del Giappone. Qui tutto ruota attorno al calore della terra e alle sorgenti di origine vulcanica che scorrono nel sottosuolo, sapientemente utilizzate sia per uso termale che per riscaldare le abitazioni della città durante l’inverno e produrre energia elettrica. Se ne contano circa 3000, che rendono Beppu la seconda area al mondo produttrice di acqua termale dopo il Parco Nazionale di Yellowstone, negli USA.
A Beppu è consigliato trascorrere almeno una notte, meglio ancora se in un ryokan con onsen al suo interno, così da abbinare i benefici dei bagni termali a curiose tradizioni culinarie che prevedono l’utilizzo dei vapori termali e alla visita dei numerosi siti di interesse nei dintorni della città. Ma se preferite visitarla in giornata, nessun problema: molti stabilimenti termali consentono infatti l’accesso ai propri onsen anche ai visitatori esterni. Oltre ai tradizionali onsen, a Beppu potrete inoltre provare i più particolari bagni caldi di sabbia, di vapore e di fango.
COSA VEDERE
Se alcune sorgenti termali sono adatte per concedersi un bel bagno caldo come vuole la tradizione giapponese, in altre non ci si può immergere poiché l’acqua raggiunge temperature elevatissime che sfiorano i 100°C. Sono gli inferni di Beppu, sette siti geotermici sparsi in vari punti della città che offrono uno scenario di reminiscenza dantesca, tra laghi color rosso sangue, geyser bollenti e cascate di vapore.
COME ARRIVARE
L’aeroporto di Haneda, a Tokyo, offre collegamenti quotidiani con l’aeroporto di Oita, il più vicino alla città. Una volta arrivati qui potete raggiungere il centro di Beppu con l’autobus (40 min, 1.500¥/tratta). Tenete presente che tutti gli autobus arrivano a Beppu Kitahama, ma solo alcuni si fermano a JR Beppu Station.
In alternativa potete arrivare a Beppu in treno: da Tokyo Station prendete lo shinkansen fino a Kokura Station, quindi proseguite con il treno limited express “Sonic” fino a destinazione. L’intero tragitto di sola andata da Tokyo dura 7 ore ed è coperto dal Japan Rail Pass (treni Hikari e Sakura). È previsto un cambio a Shin-Osaka Station.
COME SPOSTARSI
Le attrazioni di Beppu sono sparse un po’ in tutta la città e il miglior modo per visitarle è quello di noleggiare un’auto o, in alternativa, si possono utilizzare le due linee di autobus che operano in città. La linea Kamenoi serve la maggior parte dei centri termali e delle attrazioni turistiche della zona, mettendo a disposizione un comodo pass di 1 o 2 giorni che dà diritto a corse illimitate in autobus (900¥ e 1.500¥ rispettivamente). È disponibile anche una versione estesa del pass che include le corse dirette alla cittadina termale di Yufuin. La linea Oita Kotsu è comoda per raggiungere l’Acquario Umitamago e il Takasakiyama Monkey Park.
© immagine testata: Sean Pavone/Shutterstock.com