Fondata sul finire del settimo secolo, Dazaifu (太宰府) rimase la capitale amministrativa dell’isola di Kyushu per oltre cinquecento anni. La sua collocazione a ridosso di Hakata (l’attuale Fukuoka), il cui porto era in passato uno snodo cruciale per gli scambi commerciali con il resto del continente asiatico, permise alla cittadina di prosperare e di ritagliarsi un ruolo centrale a livello governativo, al punto da divenire fondamentale per le relazioni diplomatiche del Giappone e per l’organizzazione difensiva del paese. Grazie a questo passato glorioso la cittadina vanta incredibili siti storici che possono essere visitati con una escursione in giornata.
COSA VEDERE
Di tutte le attrazioni del posto, ad attirare i turisti da ogni angolo del Giappone è soprattutto il Dazaifu Tenmangu, santuario che raccoglie le spoglie del letterato Sugawara no Michizane la cui caratteristica principale è l’enorme numero di alberi di susino che sono piantati al suo interno.
COME ARRIVARE
Dazaifu si trova ad una quindicina di chilometri da Fukuoka, il principale centro dei trasporti della regione da cui è accessibile con il treno o con l’autobus. Nel primo caso il punto di partenza è Nishitetsu Fukuoka Station (la stazione è situata a soli 5 minuti di metro da Hakata Station): da qui partono infatti numerose corse in treno dirette a Nishitetsu Futsukaichi Station, dove si può effettuare il cambio con la Dazaifu Line che conduce a Dazaifu Station. L’intero tragitto in treno dura 25-40 minuti e costa 410¥.
In alternativa, se siete in possesso del JRP, vi conviene prendere la JR Kagoshima Line da Hakata Station a JR Futsukaichi Station poiché il costo della tratta è coperto dall’abbonamento ferroviario. Una volta arrivati qui dovrete camminare per una decina di minuti sino a Nishitetsu Futsukaichi Station, da cui parte poi la sopracitata Dazaifu Line che porta a Dazaifu Station. Tenete però a mente che quest’ultima tratta in treno è a pagamento anche per i possessori del pass (160¥). In totale il viaggio dura 30-60 minuti e costa 440¥ per chi non ha il pass.
Infine c’è un autobus diretto che collega Fukuoka con Dazaifu Station, con partenze ogni 20-30 minuti dal terminal dei bus di Hakata. In questo caso il tragitto dura 45 minuti e costa 610¥.
COME SPOSTARSI
Le principali attrattive di Dazaifu si trovano tutte nel raggio di un chilometro e mezzo da Dazaifu Station e perciò la città può essere esplorata facilmente a piedi. In alternativa, chi non se la sente di camminare può affidarsi ad una rete di autobus locali chiamati “Mahoroba”: ci sono infatti un paio di autobus di interesse per i turisti che viaggiano tra il santuario Dazaifu Tenmangu, Dazaifu Station, il tempio Kanzeon-ji, le rovine degli uffici governativi e Tofuromae Station. Il costo della corsa è di 100¥, ma è disponibile anche un pass giornaliero a 300¥.
Un altro buon metodo per esplorare la città è con una bicicletta a noleggio. Gli uffici di noleggio si possono trovare presso le stazioni di Dazaifu e Nishitetsu Futsukaichi e il costo si aggira intorno ai 500¥ al giorno.
© immagine testata: Nattee Chalermtiragool/Shutterstock.com