Kagoshima è una calorosa città situata sull'isola di Kyushu, nel sud del Giappone. È spesso definita la "Napoli d'Oriente" per via del suo clima mite, il temperamento caldo delle persone del posto, la bellezza del mare e soprattutto per la presenza del vulcano Sakurajima, il simbolo indiscusso della città. Il gemellaggio tra le due città è stato sancito nel 1960 ed è molto sentito da entrambe le parti: in Giappone esistono tram ed una strada dedicati al capoluogo partenopeo, che a sua volta al Vomero ha intitolato una strada alla sua "sorella" giapponese.
COSA VEDERE
Kagoshima è una città da apprezzare per i suoi panorami costieri, la sua ricca gastronomia e le passeggiate sul lungomare. L'attrazione più importante e al contempo spaventosa rimane tuttavia il vulcano Sakurajima, uno dei più attivi al mondo e un tempo situato su un'isola, ma che in seguito alla drammatica eruzione del 1914 si è geograficamente congiunta con l’attuale penisola Osumi, nel momento in cui la lava fuoriuscita dal cratere ha riempito lo stretto che separava l’isola dalla terraferma. Un'altra meta imperdibile della zona è sicuramente il Giardino Senganen, un meraviglioso esempio di giardino in stile giapponese che proprio del vulcano si è "appropriato" per dare vita a splendidi paesaggi realizzati con la tecnica shakkei.
COME ARRIVARE
Gli aeroporti di Haneda e Narita, a Tokyo, offrono collegamenti quotidiani con l'aeroporto di Kagoshima: il volo dura due ore e spesso si trovano buone tariffe a partire da 20.000¥/tratta. Dall'aeroporto partono gli autobus che lo collegano al centro città in 40-60 minuti, al costo di 1.300¥/tratta. Sempre all'aeroporto sono presenti alcuni uffici per noleggiare un'auto, un'ottima soluzione per chi intende visitare anche le zone rurali fuori dal centro.
In alternativa potete raggiungere Kagoshima in treno: da Tokyo la linea ad alta velocità JR Tokaido/Sanyo Shinkansen, quindi proseguite con la linea JR Kyushu Shinkansen fino a destinazione. È previsto un cambio a Shin-Osaka o Fukuoka. L'intero tragitto di sola andata da Tokyo dura circa otto ore ed è coperto interamente dal Japan Rail Pass (treni Hikari e Sakura). Per chi non fosse in possesso del pass il costo è di circa 30.000¥.
COME SPOSTARSI
Kagoshima dispone di due linee di tram e di un'ottima rete di autobus. I tram sono ideali per muoversi in centro e la singola corsa costa 170¥, indipendentemente dalla distanza percorsa. Il servizio di trasporto in autobus è gestito dalle compagnie City View Bus e Machimeguri Bus, che collegano la stazione principale della città, Kagoshima Chuo Station, con le varie attrattive di interesse turistico. Se vi spostate di frequente con i mezzi pubblici valutate l'acquisto del Cute Pass (1.200¥/1 giorno, 1.800¥/2 giorni), utilizzabile solo dagli stranieri che visitano la città esibendo il passaporto al momento dell'acquisto. Con il pass sono incluse le corse in tram, autobus e la traversata con il traghetto per Sakurajima, oltre ad una serie sconti all'ingresso di alcune attrazioni.
© immagine testata: Sean Pavone/Shutterstock.com