Kurokawa Onsen è una splendida località termale situata sull'isola di Kyushu, avvolta da una cornice naturale di rara bellezza, dove la frenesia delle metropoli giapponesi sembra solo un lontano ricordo. In questo luogo il tempo sembra essersi fermato e passeggiando tra le strade principali è possibile respirare un'atmosfera tradizionale e rilassata, ideale per riscoprire il piacere di dedicarsi al benessere del proprio corpo.
VISITARE KUROKAWA ONSEN
Il centro di Kurokawa Onsen è composto da antichi edifici in legno, piccole botteghe artigiane e vari ryokan, molti dei quali accolgono ben volentieri anche chi non alloggia nella struttura; se visitate la cittadina in giornata potete acquistare il pass Rotemburo Meguri, che al costo di 1.300¥ consente di fare un tour degli onsen, scegliendo fino a tre strutture differenti. Lo potete acquistare al centro di informazioni turistiche o in una delle strutture convenzionate, che sono circa una ventina; se invece preferite accedere ad una singola struttura senza usufruire del pass, il costo è di circa 500¥. Nel centro città troverete anche due sento.
Kurokawa Onsen è una destinazione perfetta per una gita in giornata, tuttavia è preferibile trascorrerci almeno un weekend intero per apprezzarne anche le attrattive naturali, magari percorrendo uno dei sentieri che si snodano nella foresta seguendo il corso del fiume. Molti dei ryokan della zona organizzano dei tour guidati per ammirare le meraviglie locali, tra le quali spiccano le Cascate Nabegataki, raggiungibili in mezz'ora circa.
creative commons: Travel-Picture
RYOKAN CONSIGLIATI
- Yamamizuki: è molto probabilmente il migliore della città, dispone di spettacolari vasche termali esterne immerse nel verde. È accessibile ai visitatori esterni dalle 08.30 alle 21.00 e l'entrata costa 600¥.
- Iyashi no Sato Kiyashiki: uno dei ryokan più moderni di Kurokawa. È accessibile ai visitatori esterni dalle 09.00 alle 21.00 e l'entrata costa 500¥.
- Hozantei: meravigliosa struttura immersa nella natura e situata a 3 km dal centro. Offre un'area onsen esterna che consente di respirare un'atmosfera rilassata con il suono della natura in sottofondo. È accessibile ai visitatori esterni dalle 08.30 alle 21.00 e l'entrata costa 800¥.
- Kurokawaso: eccezionale struttura con un enorme vasca esterna, circondata tutt'intorno dalla vegetazione. È accessibile ai visitatori esterni dalle 08.30 alle 21.00 e l'entrata costa 600¥.
- Oku no Yu: oltre all'area termale, questo ryokan offre anche di una sauna e di un onsen ricavato all'interno di una grotta. È accessibile ai visitatori esterni dalle 08.30 alle 21.00 e l'entrata costa 500¥.
- Yamabiko Ryokan: dispone del rotenburo più grande della città. È accessibile ai visitatori esterni dalle 08.30 alle 21.00 e l'entrata costa 500¥.
- Sato no Yu Waraku: mette a disposizione due aree onsen, una all'aperto ed una seconda creata all'interno di una grotta. È accessibile ai visitatori esterni dalle 08.00 alle 21.00 e l'entrata costa 500¥.
COME ARRIVARE
Da Fukuoka (Hakata Station, Tenjin Bus Center e l'aeroporto di Fukuoka) partono numerosi collegamenti in autobus diretti a Kurokawa Onsen (2 ore 30 min, 3.150¥/tratta). In alternativa, se siete in possesso del Japan Rail Pass prendete un treno limited express da Hakata Station e in poco più di un'oretta arriverete ad Hita Station, da cui poi dovrete proseguire in autobus fino a destinazione (70 min, 1.880¥/tratta).
© immagine testata: Greyrail/Shutterstock.com