Nagasaki Kunchi

Nagasaki Kunchi è uno dei festival più importanti del Kyushu e si tiene ogni anno dal 7 al 9 Ottobre nella città di Nagasaki. Il festival nacque come una celebrazione dei raccolti autunnali verso la fine del sedicesimo secolo e assunse la sua forma attuale un secolo più tardi, quando fu costruito il santuario Suwa. 

 

I FESTEGGIAMENTI

Ciò che rende così particolare questo festival è la possibilità di assistere ogni anno a performance uniche e diverse da quelle tenute nelle edizioni precedenti. Questo avviene poiché i vari quartieri della città, divisi in gruppi di 5 o 7 a seconda dell’annata, si alternano nell’organizzazione dell’evento con un ciclo che dura sette anni. Il momento clou del festival è indubbiamente la Danza del Dragone, in cui un enorme drago viene trasportato dai figuranti per le vie cittadine, a ritmo di musica tradizionale cinese.

 

ASSISTERE ALL’EVENTO

Le celebrazioni si tengono in quattro punti principali della città, presso i santuari Suwa e Yasaka, Otabisho e il parco Chuo Koen. È possibile assistere all’evento riservando dei posti a sedere a pagamento vicino al palco centrale oppure rimanendo in piedi nelle aree apposite in modo totalmente gratuito. Per chi non conosce il giapponese è abbastanza difficile riuscire ad accaparrarsi un posto a sedere poiché le prenotazioni vanno fatte sul sito ufficiale dell’evento, in lingua giapponese. Se parlate giapponese e volete assistere all’evento vi consiglio di prendervi con largo anticipo, solitamente i ticket vanno esauriti già un mesetto prima della data di inizio.

 

COME ARRIVARE

Da Nagasaki Station prendete il tram della linea 3 e scendete alla fermata Suwa Jinja-mae (7 min, 140¥/tratta), da cui potrete raggiungere il santuario con una breve passeggiata di 5-10 minuti.