Kotohira è una cittadina situata nella parte settentrionale dello Shikoku. È conosciuta principalmente per il Kompirasan, il santuario più grande e visitato dell'isola, costruito ai piedi del Monte Zozu e accessibile tramite una ripida e scenografica scalinata in pietra di 1368 gradini.
COSA VEDERE
Un'altra attrazione imperdibile per chi visita la città è il Kanamaruza, il teatro kabuki più antico e meglio conservato di tutto il Giappone, realizzato nel 1835. Il miglior momento per visitare Kotohira è in primavera, quando è possibile combinare la visita dei suoi luoghi più iconici con lo spettacolo offerto dalla fioritura dei ciliegi, un momento che i giapponesi hanno molto a cuore e che in questa località regala paesaggi di rara bellezza.
COME ARRIVARE
Da Takamatsu prendete un treno locale della Japan Railways fino a Kotohira (1 ora, 870¥/tratta). Il tragitto può essere coperto dal Japan Rail Pass. Se non disponete del pass ci sono anche corse più economiche operate dalla Kotoden Railway tra Takamatsu-Chikko Station e Kotoden Kotohira Station (1 ora, 630¥/tratta).
La città dispone di due stazioni principali, JR Kotohira Station e Kotoden Kotohira Station, situate a breve distanza l'una dall'altra ed entrambe comode per raggiungere le maggiori attrattive turistiche, a piedi o con i mezzi pubblici.
© immagine testata: Sanga Park/Shutterstock.com